Già pochi mesi dopo la sua fondazione (1970) l'Istituto si dotò di un Annuario, Atti e Memorie, strumento privilegiato, assieme al mensile alvéria (dal 2010 rivista bimestrale a colori), di collegamento e diffusione culturale per la grande famiglia dei Soci. Per la I Serie (1970-1996) furono pubblicati 15 volumi (alcuni dei quali relativi a più anni, per difficoltà finanziarie). Dal 1997, a seguito dell'ampliamento dei fini statutari (per cui l'acronimo I.S.V.N.A. è diventato Istituto per lo Studio e la Valorizzazione di Noto e delle sue Antichità), è iniziata la II Serie, tutta formata da numeri doppi, giunta ad oggi al n. 15-16 (2011-2012). I volumi di Atti e Memorie sono tradizionalmente articolati in due parti: - Consiglio Direttivo ed elenco dei Soci (suddivisi per categorie); Diario delle attività; Relazioni annuali del Presidente all'Assemblea Ordinaria; documenti ufficiali importanti, testo di conferenze ecc. - Memorie e contributi storici, archeologici, archivistici ecc. Nei volumi della I Serie sono stati pubblicati complessivamente circa 80 lavori, quasi tutti con corredo di documenti o regesto; in quelli della II Serie, finora, 44.
|